Il programma 2025
Giugno 2025
Sabato 7 Giugno ore 18
“Tapum” parole e musica nella grande guerra
di Cesare del Prato
Coro Polifonico Marco Taschler
Sergio del Prato e Lavinia Marchetti, attori
Minni Diodati, soprano
Cesare del Prato, pianoforte e direzione
Sabato 14 Giugno ore 18
“Variazioni Goldberg”
musiche di J.S. Bach
Simone Pierini, cembalo
Sabato 21 Giugno ore 18
“Alla Corte degli Esterhazy”
musiche di F.J. Haydn e W.A. Mozart
Manuel Granatiero, flauto
Teresa Ceccato, violino
Marco Ceccato, violoncello
Sabato 28 Giugno ore 18
“J.S.Bach, viaggio in Italia”
Musiche di A.Corelli, A.Vivaldi, J.S.Bach “Accademia Veracini”
Giorgio Sasso, violino e direttore
Eleonora Zamboni, Noemi Celestini e Matilde Fubiani, violini
Matilde Giorgis, viola
Gabriele Bracci, violoncello
Luca Cola, contrabbasso
Giacomo Benedetti, cembalo
Luglio 2025
Domenica 6 Luglio ore 11
“La donna più bella del mondo”
“Il repertorio di Lina Cavaliere”
Minni Diodati, soprano
Giorgio Sasso, violino
Cesare del Prato, pianoforte
Sabato 12 Luglio ore 18
“Omaggio a M. Ravel”
Musiche di Schubert, Schumann e Ravel
Michelangelo Carbonara, pianoforte
Settembre 2025
Sabato 6 Settembre ore 18
“Omaggio a M. Ravel”
Musiche di Mozart, Beethoven, Debussy e Ravel
Laura Manzini, pianoforte
Sabato 13 Settembre ore 18
G.B. Pergolesi “Stabat Mater”
Insieme Strumentale di Roma
Minni Diodati, soprano
Lucia Napoli, contralto
Giorgio Sasso e Gabriele Politi, violini
Teresa Ceccato, viola
Luca Peverini, violoncello
Luca Cola, contrabbasso
Salvatore Carchiolo, cembalo
Sabato 20 Settembre ore 18
“Un Pastiche”
Musiche di A.Corelli, G.F.Händel, A.Vivaldi
Minni Diodati, soprano
Giorgio e Daniele Sasso, violini
Andrea Fossà, violoncello
Salvatore Carchiolo, cembalo
Sabato 27 Settembre ore 18
“Palestrina Vs Lassus”
Extravocalia
Carla Ferrari, soprano
Isabella Candeloro, mezzosoprano
Leonardo Malara, tenore
Marzio Montebello, basso
Musiche di: G. P. Da Palestrina e Orlando di Lasso.